Il corso PEARS (Valutazione pediatrica di emergenza, riconoscimento e stabilizzazione) dell’AHA è stato aggiornato per riflettere Linee guida AHA 2015 per RCP ed ECC. In questo corso guidato da un istruttore, gli studenti imparano come utilizzare un approccio sistematico per valutare rapidamente, riconoscere la causa e stabilizzare un paziente pediatrico in una situazione di emergenza. Durante il corso PEARS, gli studenti interagiscono con casi reali di pazienti, simulazioni e animazioni realistiche. Per valutare e stabilizzare i pazienti pediatrici che manifestano emergenze respiratorie,di shock e arresto cardiopolmonare. PEARS prepara gli studenti a fornire adeguati interventi di salvataggio entro i primi minuti di risposta fino a quando il bambino non può essere affidato a cure avanzate.

A chi è rivolto? Il corso PEARS dell’AHA è progettato per gli operatori sanitari e altri che potrebbero incontrare situazioni di emergenza pediatrica durante il loro lavoro, tra cui:

  • Medici e infermieri non specializzati in pediatria
  • Infermieri
  • Assistenti medici
  • Soccorritori
  • Operatori sanitari preospedalieri e ospedalieri (al di fuori delle aree di terapia intensiva)
  • Personale ambulatoriale
  • Personale scolastico
  • Qualsiasi altro operatore sanitario che raramente vede neonati e bambini gravemente malati o feriti

Quali sono i contenuti del corso PEARS ?

  • Valutazione pediatrica sistematica
  • Riconoscimento e stabilizzazione delle emergenze respiratorie
  • Riconoscimento e stabilizzazione delle emergenze di shock
  • Riconoscimento e stabilizzazione dell’arresto cardiopolmonare
  • Concetto di squadra di rianimazione

Requisiti per il superamento del corso:

  • Partecipazione attiva alle discussioni sul caso
  • Partecipazione attiva alla stazione “ventilazioni di salvataggio e simulazioni di casi di arresto cardiaco”
  • Superare i test di abilità in BLS bambino con 1 e 2 soccorritori con DAE e BLS bambino con 1 e 2 soccorritori
  • Superare l’esame scritto con un punteggio minimo dell’84%