Il Corso

Il corso PALS è orientato verso gli operatori sanitari che rispondono alle emergenze di neonati e bambini; per il personale in pronto intervento, medicina di emergenza, terapia intensiva e unità di terapia intensiva. Al completamento con successo del corso, gli studenti ricevono una scheda di completamento del corso, valida per due anni

Formato del corso:

Una serie di video e simulazioni di emergenze pediatriche per rafforzare i concetti importanti di un approccio sistematico alla valutazione pediatrica, supporto vitale di base, algoritmi di trattamento avanzato PALS, rianimazione efficace e dinamiche di gruppo.

Durata del corso:

Corso completo: 13 ore e 30 minuti (escluse pause e pranzo), Corso di aggiornamento, con tutte le stazioni opzionali: 8 ore e 20 minuti, (escluse) pause e pranzo), Aggiornamento senza stazioni opzionali: 6 ore e 20 minuti, (escluse pause e pranzo)

 

Per maggiori informazioni scrivici una mail o visita il sito istituzionale di American Heart Association www.heart.org

Requisiti per il superamento
  • Partecipare attivamente, esercitarsi e completare tutte le stazioni di apprendimento
  • Completa l’esame scritto a risorse aperte con un punteggio minimo dell’84%
  • Superare i BLS per bambini con 1 e 2 soccorritori con i test delle abilità BLS per neonati con 1 e 2 soccorritori
  • Superare 2 scenari di casi principali PALS (1 cardiaco e 1 respiratorio o shock) come capo squadra, fornendo cure mediche adeguate e dimostrando dinamiche di squadra efficaci

Certificazione

Superate le prove teorico pratiche, il candidato acquisisce il titolo di istruttore PALS Provider/Esecutore PALS. Tale qualifica ha una validità di due anni ed è internazionalmente riconosciuta. Il Provider PALS, con attestato in corso di validità, può scegliere di proseguire la propria formazione come Istruttore PALS